Time-to-hire: come ridurre i tempi di selezione
Time-to-hire: come ridurre i tempi di selezione Novità | 26.03.2020 Il time-to-hire è il tempo che intercorre tra il momento in cui definiamo la necessità di acquisire un talento a quello in cui [...]
Time-to-hire: come ridurre i tempi di selezione Novità | 26.03.2020 Il time-to-hire è il tempo che intercorre tra il momento in cui definiamo la necessità di acquisire un talento a quello in cui [...]
Il nostro team di Ricerca e Sviluppo sta lavorando sull’implementazione di uno strumento cloud flessibile e di facile utilizzo, che permette una gestione efficace delle assenze dei dipendenti, adatt [...]
La trasformazione digitale è entrata in tutti i settori e in tutte le funzioni aziendali, e il reparto HR non fa eccezione. Quello che il mondo delle risorse umane sta vivendo oggi è un vero e prop [...]
Tecnologie come semantica, Machine Learning e Text Classification, permettono di condurre un’analisi logica dei testi, individuando relazioni semantiche e possibili collegamenti tra le parole ed est [...]
Il Computerized Adaptive Test (CAT) è una forma di test computerizzato che si adatta al livello di abilità del candidato. Si tratta di test che prevedono la somministrazione di domande a difficoltà [...]
Per ogni nuova posizione lavorativa, un HR si trova a gestire un numero consistente di candidature; il rischio è quello di perdersi delle competenze in fase di analisi e scartare profili potenzialmen [...]
L'Intelligenza Artificiale è un fattore di produzione completamente nuovo, una combinazione di diverse tecnologie che permettono alle macchine di percepire, comprendere, agire e imparare. In combina [...]
Da oggi diamo inizio ad un nuovo progetto: “Friday Tech” – la rubrica mensile pensata appositamente per comunicare le nuove tecnologie che stiamo sviluppando. L’argomento di oggi è “Speech to Text”: [...]
Gli ATS (Applicant Tracking Systems) rappresentano un valido strumento a supporto delle diverse fasi di ricerca e selezione, così come delle attività che svolgono quotidianamente i recruiter. Nonosta [...]
CORDIS, fonte autorevole della Commissione Europea, ha dato spazio al nostro progetto CB1-18 comunicandone i principali obiettivi, risultati e sviluppi futuri per l’automatizzazione dei processi di s [...]