quanto costa un applicant tracking system?
Recruiting | 10 agosto 2022
Ogni volta che accingiamo a comprare qualcosa, la domanda che ci viene spontanea è: quanto costa?
Per ogni prodotto o servizio che acquistiamo sono diversi i temi che ci portano a valutare se un prezzo sia basso, alto o in linea con le nostre aspettative.

INDICE DEI CONTENUTI
Il costo di un Applicant Tracking System può variare da poche decine a migliaia di euro al mese, ma se preso singolarmente e non rapportato al beneficio che genera, non può essere valutato con oggettività.
Un ATS è un software che consente di gestire in modo completo ed efficace l’intero processo di reclutamento in azienda, velocizzando le operazioni tipicamente a scarso valore aggiunto, abbattendo tempi e costi di selezione e semplificando di conseguenza il lavoro delle Risorse Umane.
Un ATS consente di raccogliere e analizzare i dati dei candidati e di gestire, tracciare e monitorare tutte le fasi del recruiting in modo ottimale, garantendo una Talent Acquisition strategica nel mondo dell’HCM (Human Capital Management).
I software per la selezione dei candidati vengono tipicamente utilizzati per pubblicare annunci di lavoro sulla propria pagina Lavora con Noi, ma anche su social network e portali di reclutamento. Inoltre, grazie a strumenti innovativi che rispondono alle esigenze della trasformazione digitale, gli ATS consentono di velocizzare la parte di screening delle candidature e di individuare e gestire in modo semplice i profili ricercati fino al loro effettivo inserimento in azienda.
- Un multiposting capace di pubblicare le offerte di lavoro sul maggior numero di piattaforme possibili e di salvare i candidati iscritti all’annuncio direttamente nell’ATS, senza doversi recare sulla piattaforma terza;
- La capacità di comprimere il processo di pre-screening, o meglio saltarlo, usando tecniche basate sull’Intelligenza Artificiale come l’AI CVs Matching;
- L’integrazione con più strumenti per affinare la selezione come test su hard e soft skill, video colloqui in diretta o in differita, ecc.
Ancora più importante è l’impatto che l’ottimizzazione del processo di recruiting ha sull’organizzazione:
- chiudere una selezione in meno tempo, permette all’impresa di aumentare la sua efficienza complessiva;
- chiudere una selezione in meno tempo, per APL e società di selezione, significa avere un cliente più soddisfatto;
In entrami i casi diventa evidente come un’attività in apparenza “umanistica” abbia un impatto economico e strategico enorme sul nostro risultato complessivo.
Quando ci troviamo a valutare un Applicant Tracking System non dobbiamo valutare solo il suo costo, ma davanti a due offerte diverse (es. offerta ATS A e offerte ATS B con 5000€/anno di differenza) è necessario domandarsi quale effetto leva ha questa differenza, quindi questi 5000€/anno, sul business dell’azienda.
“Quello che spendo lo guadagno in efficienza? L’ impatto economico sulla mia impresa è superiore e/o inferiore?”
A volte identificare un buon profilo prima del tempo ha un impatto sull’azienda molto superiore a 5000€!
Riassumendo: di solito non amiamo i proverbi della nonna, ma forse hanno un fondo di verità: Chi più spende meno spende!
articoli correlati
quanto costa un applicant tracking system?
quanto costa un applicant tracking system? Recruiting | 10 agosto 2022 Ogni volta che accingiamo a comprare qualcosa, la domanda che ci viene spontanea è: quanto costa? Per ogni prodotto o servizio che acquistiamo sono diversi i temi che