Smart working? …Smart tool!
Novità | 03.11.2022
Sono passati quasi 8 mesi da quando ha avuto inizio questa “rivoluzione” che ha stravolto sia la vita che le abitudini lavorative di tutti noi.

Attività che, fino a febbraio 2020, si svolgevano prevalentemente in presenza (come ad esempio riunioni di lavoro, incontri commerciali, corsi di formazione, colloqui di selezione, etc.) sono traslate sul piano virtuale.
Siamo tutti diventati esperti di meeting on-line tramite piattaforme come Teams, Skype, Zoom e molte altre.
Il lavoro è diventato più “smart”, portando con sé degli evidenti benefici a livello di gestione di tempo e risorse.
In questo contesto ha trovato la sua naturale collocazione la piattaforma test on-line ExaminLab, nata nel 2019 dall’incontro di due importanti realtà aziendali specializzate, rispettivamente, in ambito tecnologico e in ambito formazione.
ExaminLab nasce come strumento “smart” per agevolare e snellire l’attività dei recruiter in fase di pre-selezione e selezione del personale: attraverso la piattaforma on-line è infatti possibile verificare, in maniera rapida ed efficace, le competenze tecniche dei Candidati. Tutti gli Assessment prevedono domande a difficoltà incrementale: più il candidato risponde correttamente e più gli vengono sottoposte domande di difficoltà superiore. Questo consente di dimezzare i tempi di somministrazione dei test e di gestire eventuali errori di distrazione del candidato.
Le Hard Skill testate variano dalle lingue, alle conoscenze informatiche, alla contabilità, etc.
L’azienda Cliente, se lo desidera, può inoltre far caricare sulla piattaforma dei propri test: il Team Tecnico di ExaminLab si occuperà poi di renderlo “adattivo”.
Molte le funzionalità che rendono l’esperienza di utilizzo, sia da parte del recruiter che del candidato, davvero facile ed intuitiva. Si va dalla completa personalizzazione della propria area riservata, alla possibilità di determinare, di volta in volta, una “soglia di sbarramento” per le singole sessioni di test (questo per vedere subito a video chi ha raggiunto il livello di competenza ricercato); è inoltre possibile scaricare il file CSV delle varie sessioni, condividere esternamente alla propria area riservata i risultati dei test, etc.. Una nuova funzione, che sarà operativa nei prossimi giorni, consentirà al recruiter di ricevere attraverso la piattaforma, unitamente al risultato del test, anche il CV aggiornato del Candidato.
A breve saranno inoltre rese pubbliche le API per una facile integrazione di ExaminLab con i gestionali utilizzati dai Clienti.
ExaminLab è uno strumento agile che ben si adatta alle nuove esigenze richieste dall’attuale contesto lavorativo.
Registrandosi su ExaminLab al presente link potrai iniziare un periodo di prova della piattaforma per 21 giorni.
Per maggiori informazioni o per prenotare una demo on-line, mandaci una email compilando il form dei contatti!
Cos’è ExaminLab
È una libreria online completa di test per misurare le competenze linguistiche e professionali di candidati e dipendenti, nata dalla collaborazione tra Arca24 e British Language Centre.
Prodotto di riferimento

Lingue internazionali
Test che valuta negli esaminati il grado di conoscenza delle lingue internazionali (inglese, italiano, francese, tedesco, spagnolo, portoghese) fornendo il livello effettivo delle competenze (A1, A2, B1, B2, C1, C2).

Lingue non europee
Test che valuta negli esaminati il grado di conoscenza delle lingue non europee (cinese, giapponese, arabo e russo), fornendo il livello effettivo delle competenze (A1, A2, B1, B2, C1, C2).

Lingue business
Test che valuta negli esaminati il grado di conoscenza delle lingue business (inglese, francese e tedesco), fornendo il livello effettivo delle competenze (A2, B1, B2, C1).

Specialist
Test che indagano negli esaminati il grado di conoscenza in due diverse categorie: informatica di base (verifica delle competenze nell’utilizzo di Word, Excel, PowerPoint, Mailbox tools, ecc…) e contabilità (valutazione delle competenze in ambito amministrativo-contabile).