Test di Informatica di Base / Office

Novità | 15.07.2020

Da luglio 2020 è disponibile, sulla piattaforma di on-line Assessment ExaminLab, il nuovo test adattivo di Informatica di Base / Office.

La genesi di questo Assessment è stata particolarmente complessa, soprattutto per quanto riguarda la definizione del Syllabus e delle competenze da testare.

Come per tutti i test presenti su ExaminLab, infatti, anche per il quiz di informatica l’obiettivo principale era mettere a disposizione degli HR Recruiter un valido strumento per valutare le effettive conoscenze dei Candidati.

Si è voluto evitare di testare competenze squisitamente “scolastiche” e teoriche, prediligendo domande più attinenti alla quotidiana attività lavorativa in ufficio, quali ad esempio l’utilizzo di Windows, del pacchetto Office (Word, Excel e PowerPoint), della Posta Elettronica, dei differenti Browser per la navigazione Internet, senza tralasciare le Best Practice a livello di Cyber Security.

Sono stati definiti quattro livelli di competenza: 1) Principiante Assoluto, 2) Livello Base, 3) Livello Intermedio e 4) Livello Avanzato.

Il test adattivo di Informatica di Base / Office prevede la somministrazione, in un tempo massimo di 45 minuti, di 48 domande a difficoltà incrementale: più il candidato risponderà correttamente e più gli verranno sottoposte domande di difficoltà maggiore. Questo è reso possibile dalla tecnologia CAT Computerized Adaptive Testing, tramite l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale.

Gli HR Recruiter che fossero interessati a provare la piattaforma ExaminLab per somministrare i test presenti a catalogo (lingue, informatica di base, contabilità italiana) potranno farlo, gratuitamente e senza impegno, registrandosi al seguente link.

Cos’è ExaminLab

È una libreria online completa di test per misurare le competenze linguistiche e professionali di candidati e dipendenti, nata dalla collaborazione tra Arca24 e British Language Centre.

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità? Seguici su:

Prodotto di riferimento

Lingue internazionali

Test che valuta negli esaminati il grado di conoscenza delle lingue internazionali (inglese, italiano, francese, tedesco, spagnolo, portoghese) fornendo il livello effettivo delle competenze (A1, A2, B1, B2, C1, C2).

Lingue non europee

Test che valuta negli esaminati il grado di conoscenza delle lingue non europee (cinese, giapponese, arabo e russo), fornendo il livello effettivo delle competenze (A1, A2, B1, B2, C1, C2).

Lingue business

Test che valuta negli esaminati il grado di conoscenza delle lingue business (inglese, francese e tedesco), fornendo il livello effettivo delle competenze (A2, B1, B2, C1).

Specialist

Test che indagano negli esaminati il grado di conoscenza in due diverse categorie: informatica di base (verifica delle competenze nell’utilizzo di Word, Excel, PowerPoint, Mailbox tools, ecc…) e contabilità (valutazione delle competenze in ambito amministrativo-contabile).

Altri articoli