Mercato del Lusso e Conoscenza delle Lingue
Novità | 07.10.2022
Molte Aziende che operano nel settore del Luxury Retail stanno assumendo personale che, oltre alla lingua inglese, sia in grado di parlare anche il cinese e/o il russo.

La piattaforma test adattivi ExaminLab al servizio del Settore Luxury Retail
Secondo quanto emerge dal Worldwide Market Monitor della Bain & Company, il mercato dei beni di lusso è in costante crescita dal 2017.
L’Italia, nel biennio 2018-19, ha visto un aumento del 16% del cosiddetto “tax-free shopping”.
La maggior parte degli acquisti è stata fatta da giovani cinesi (35% del totale) seguiti da acquirenti russi (11%).
Molte Aziende che operano nel settore del Luxury Retail stanno assumendo personale che, oltre alla lingua inglese, sia in grado di parlare anche il cinese e/o il russo. Per snellire e velocizzare le fasi di pre-selezione, i Recruiter hanno oggi a disposizione uno strumento in più: la piattaforma test adattivi ExaminLab.
La piattaforma test, grazie all’impiego di AI Intelligenza Artificiale, è in grado di verificare, velocemente ed in maniera estremamente efficace, le hard skill dei candidati. Parliamo, in questo caso, soprattutto delle competenze linguistiche.
Ad oggi su ExaminLab sono presenti i test di lingua inglese, tedesca, francese, italiana e spagnola. Rispondendo agli input ricevuti da alcuni Clienti, abbiamo deciso di caricare sulla piattaforma anche i test di cinese e di russo, ai quali seguiranno quelli di giapponese, portoghese e arabo.
Tutti i test verranno realizzati da docenti universitari cultori della materia, e saranno conformi a quanto previsto dal Quadro Comune di Riferimento delle Lingue (QCER).
Per una prova gratuita della piattaforma test è sufficiente registrarsi al seguente link!
Cos’è ExaminLab
È una libreria online completa di test per misurare le competenze linguistiche e professionali di candidati e dipendenti, nata dalla collaborazione tra Arca24 e British Language Centre.
Prodotto di riferimento

Lingue internazionali
Test che valuta negli esaminati il grado di conoscenza delle lingue internazionali (inglese, italiano, francese, tedesco, spagnolo, portoghese) fornendo il livello effettivo delle competenze (A1, A2, B1, B2, C1, C2).

Lingue non europee
Test che valuta negli esaminati il grado di conoscenza delle lingue non europee (cinese, giapponese, arabo e russo), fornendo il livello effettivo delle competenze (A1, A2, B1, B2, C1, C2).

Lingue business
Test che valuta negli esaminati il grado di conoscenza delle lingue business (inglese, francese e tedesco), fornendo il livello effettivo delle competenze (A2, B1, B2, C1).